L’ingresso di Holiday Inn Nola Naples Vulcano Buono, realizzato dall’architetto Renzo Piano

Il riferimento italiano nella gestione alberghiera

Trent’anni di esperienza e un lungo percorso di partnership con i maggiori brand internazionali sono alla base del modello di gestione manageriale sviluppato da Italian Hotel Company per rispondere alle esigenze di sviluppo delle strutture ricettive di nuova generazione.
L’ingresso di Holiday Inn Nola Naples Vulcano Buono, realizzato dall’architetto Renzo Piano
Italian Hotel Company è una hotel management company che interpreta in modo innovativo le esigenze di business di gruppi alberghieri, developer, fondi di investimento e privati, che desiderano investire o diversificare nel settore dell’hotellerie. Per farlo, si fonda sul know how dei soci fondatori, Gianluca Capone e Roberto Riccio, che hanno avviato, ristrutturato e gestito oltre 80 hotel in Italia e all’estero. Il gruppo interviene nella gestione diretta di hotel, le cui performance presentano criticità rispetto alle potenzialità, riqualificando l’offerta e i processi manageriali, e ottimizzando margini e gestione finanziaria. Un’attività che mira a creare valore per l’impresa alberghiera rispondendo a esigenze e obiettivi di redditività  del proprietario o investitore (in termini di Roi, Gop e di Ebitda) con un approccio sistemico e proattivo.  Sulla base delle solide relazioni con i maggiori brand alberghieri internazionali come Radisson, Marriott, Hilton, Accor e Intercontinental hotel group, Italian Hotel Company si pone come interlocutore strategico nelle nuove acquisizioni per attività di ristrutturazioni aziendali, fino al compimento dell’intero processo di rebranding o messa a brand di un hotel indipendente. 

STRATEGIE INTEGRATE E SU MISURA 

La vocazione all’ospitalità di Italian Hotel Company si traduce nell’offerta di soluzioni integrate e su misura per la gestione alberghiera. Italian Hotel Company collabora, infatti, con i propri partner tramite accordi di gestione con contratti di locazione alberghiera, di affitto di ramo d’azienda, di management e temporary management. Nel caso della gestione diretta di strutture alberghiere, che rappresenta il core business, la locazione alberghiera consente a Italian Hotel Company, in qualità di tenant esperto del settore, di applicare il proprio modello di business basato sull’ottimizzazione dei processi manageriali e sull’armonizzazione delle procedure del brand internazionale scelto, con la garanzia per le proprietà di rendimenti sicuri. 

Il gruppo interviene nella gestione diretta di hotel, le cui performance presentano criticità rispetto alle potenzialità, riqualificando l’offerta e i processi manageriali, e ottimizzando margini e gestione finanziaria.

Un’attività che mira a creare valore per l’impresa alberghiera rispondendo a esigenze e obiettivi di redditività  del proprietario o investitore (in termini di Roi, Gop e di Ebitda) con un approccio sistemico e proattivo. 

Sulla base delle solide relazioni con i maggiori brand alberghieri internazionali come Radisson, Marriott, Hilton, Accor e Intercontinental hotel group, Italian Hotel Company si pone come interlocutore strategico nelle nuove acquisizioni per attività di ristrutturazioni aziendali, fino al compimento dell’intero processo di rebranding o messa a brand di un hotel indipendente. 

Precedente
Successivo

Nata all’interno di Italian Hotel Company, Hasset è una consulting company che ha la mission di offrire consulenza trasversale di alto profilo ed essere un riferimento per tutto il comparto dell’hotellerie nazionale. Nello specifico, Hasset supporta gruppi alberghieri e gli investitori (banche, compagnie di real estate, advisor, fondi d’investimento, developer e privati) che intendono investire o diversificare il proprio business nel settore dell’hotellerie e nella ridefinizione degli obiettivi finanziari con un’allocazione delle risorse sui differenti investimenti, secondo il grado di rischio. Una competenza, quella dell’asset management e dell’analisi immobiliare, centrale nel lavoro di hotel management perché richiede la conoscenza approfondita di dinamiche interne al mercato, in continuo mutamento.

La consulenza direzionale di Hasset mira a creare valore per l’impresa alberghiera rispondendo a esigenze e obiettivi di redditività per l’investitore.

Italian Hotel Company ha di recente sviluppato – in partnership con il GM Rosario Mocciaro – HProfit, una piattaforma web di business intelligence “hotel revenue e cost control”, allo scopo di supportare il management e il vertice aziendale nella conduzione strategica dell’attività alberghiera. 

HProfit, già in uso negli hotel del gruppo, sarà commercializzato a partire dal 2023. 

Il software è comodamente utilizzabile anche tramite smartphone e fornisce strumenti digitali operativi finalizzati al raggiungimento degli obiettivi prefissati a budget e individuati preventivamente dai partner e clienti, ottimizzando i processi interni alle realtà alberghiere e favorendo la sinergia tra le specializzazioni, il vertice aziendale e l’operatività dell’hotel, con l’obiettivo centrale di massimizzare i profitti.

La consulenza direzionale di Hasset mira a creare valore per l’impresa alberghiera rispondendo a esigenze e obiettivi di redditività per l’investitore.

Giancluca Capone,

Owner e Presidente, responsabile del coordinamento delle attività di sviluppo, della commercializzazione e della governance. Laureato in Economia e Tecnica per il Turismo presso il CST Centro Studi sul Turismo dì Assisi, ha frequentato la Hospitality Hotel Management School della Cornell University di Itaca (NY/USA).

Roberto Riccio, Owner e amministratore delegato, responsabile della direzione generale degli hotel e delle attività strategiche del gruppo. Laureato in Economia e Gestione dei Servizi Turistici, Master in Economia del Turismo alla Bocconi, successivamente ha frequentato la Hospitality Hotel Management School della Cornell University di Itaca (NY/USA).

Richiedi informazioni

Fanno parte del portfolio di Italian Hotel Company hotel 4 e 5 stelle, a marchio internazionale, quali Radisson Blu Roma, Holiday Inn Nola Naples, Radisson Nola Naples e Radisson Ferrara. Marriott Torino e Radisson Bari di prossima apertura.

Italian Hotel Company Srl
via Sistina, 121 – 00187 Roma
P. IVA/C.F. 03240680540